
1
In questo Laboratorio discutiamo di come mettere al centro di una nuova agenda cittadina uno sviluppo economico non tradizionale ed innovativo.
Per “tradizionale” intendiamo l’economia liberista che spinge alla formula della diffusione nelle aree interne e nelle città intermedie di economie “derivate” da grandi gruppi industriali e commerciali, in cui per economia innovativa intendiamo quella definita civile, che genera relazioni di comunità e di responsabilità sul territorio, che punta alla corretta distribuzione dei redditi ed alla valorizzazione del genius loci. Questo laboratorio è strettamente connesso alla definizione dei temi dell’ecologia urbana e dell’economia circolare, il patto tra lavoro e salute e tra lavoro ed ambiente non può non riguardare lo sviluppo futuro della città.
Presentazione del Position Paper :
Sviluppo economico
Ecologia
Economia Circolare

CONTRIBUTI E MATERIALI
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.